
SETTIMA EDIZIONE (8/15 aprile 1984)
Salso Film & TV Festival
Concorso
Ardiente pacíencia (Ardente pazienza) di Antonio Skármeta (RFT-Cile, 1983)
Arrebato (Rapimento) di Ivan Zulueta (Spagna, 1981)
Das ganze Leben (Tutta la vita) di Bruno Moll (Svizzera, 1983)
Hasta cierto punto (Fino a un certo punto) di Tomas Gutiérrez Alea (Cuba, 1983)
Klassenverhältnisse (Rapporti di classe) di Daniele Huillet e Jean-Marie Straub (RFT, 1983
My Brother's Wedding di Charles Burnett (USA, 1983)
Notti e nebbie di Marco Tullio Giordana (Italia, 1984)
Point de fuite di Raùl Ruiz (Portogallo, 1984)
Tricheurs di Barbet Schroeder (Francia, 1983)
Un jeu brutal di Jean-Claude Brisseau (Francia, 1983)
Un jour Pina a demandé di Chantal Akerman (Francia-BeIgio1983)
Verzeihung, Sehen sie Fussball? (Scusi, lei guarda la partita?) di Gunter Scholz (RDT, 1983)
Fuori Concorso
Aquí se lo halla (Here You Will Find lt) di Lee Sokol (USA, 1982) cortometraggio
The Basis of Make-Up di Heinz Emigholz (RFT, 1974-83)
Grenouilles di Adolfo G. Arrieta (Francia, 1983)
Murder Psalm di Stan Brakhage (USA, 1981)
Nice à propos de Jean Vigo di Manoel De Oliveira (Francia-Portogallo, 1983) mediometraggio
Panique au montage di Olivier Esmein (Francia, 1983) cortometraggio
Samson and Delilah di Mark Peploe (GB, 1984) cortometraggio
“Cahiers du cinéma” a Salso
Les années déclics di Raymond Depardon (Francia, 1983)
A nos amours di Maurice Pialat (Francia, 1983)
Faux-fuyants di Alain Bergala, Jean-Pierre Limosin (Francia, 1983)
Faits divers di Raymond Depardon (Francia, 1983)
Laisse betòn di Serge Le Peron (Francia, 1984)
La matiouette di Andre Techiné (Francia, 1983)
Liberty Belle di Pascal Kané (Francia, 1983)
Informativa italiana
Andrej Tarkovskij in "Nostalghia" di Donatella Baglivo
ll giorno della regata di Paolo Benvenuti, cortometraggio
Una giornata sul set di “C'era una volta in America” di Stefano Consiglio, Fabio Ferzetti (1984)
La guerra appena finita di Francesca Archibugi (1983)
Live di Bruno Bigoni, Kiko Stella (1983)****
Maria Lionza di Lanfranco Secco Suardo (Italia-Venezuela-USA 1983)
Paesaggio con figure di Silvio Soldini (1983)
Le prime bande di Paolo Gobetti e collettivo ANCR (1983)
Retrospettiva Musical
Piccoli attori (Babes in Arms) di Busby Berkeley (1939)
Le ragazze di Harvey (The Harvey Girls) di George Sidney (1946)
Sorgenti d'oro (High, Wide, and Handsome) di Rouben Mamoulian (1937)
Incontriamoci alla fiera (Meet Me at the Fair) di Douglas Sirk (1952)
Incontriamoci a Saint Louis (Meet Me in St. Louis) di Vincente Minnelli (1944)
Mia sorella Evelina (My Sister Eileen) di Richard Quine (1955)
Voglio essere più amata (Orchestra Wives) di Archie Mayo (1942)
Signorine, non guardate i marinai (Star Spangled Rhythm) di George Marshall (1942)
Stormy Weather di Andrew L. Stone (1943)
Tin Pan Alley di Walter Lang (1940)
Così vinsi la guerra (Up in Arms) di Elliot Nugent (1944)
Jolanda e il re della samba (Yolanda and the Thief) di Vincente Minnelli (1945)
Non siamo più bambini (Young People) di Allan Dwan (USA, 1940)
Concorso videoprogrammi
La ballata della miniera di Anna Lajolo e Guido Lombardi (1983)
Cinegiornale n. 8837 di Alessandro Furlan
Concerto italiano di Livio Lancellotti
D'amore si vive di Silvano Agosti
Due amici e un cane nel mare della burrida di Anna Lajolo e Guido Lombardi
Echi d'occidente di Renato De Maria
E' colpa di Sara di Paolo Ferrari, Oreste Vidoli, Lia Rossi
Frammenti di una vita d'eroina di Maria Grazia Belmonti, Anna Cardini, Rony Daopoulo, Caterina De Martiis, Annabella Miscuglio, Patrizia Vicinelli
Intorno alla casa di Tonino De Bernardi
lo non sono come te di Ottavio Mai
l luoghi del rito: tre chiese a Torino di Gabriella Rosaleva
Memorie magnetiche di Luisa Cigognetti, Francesco Conversano, Nene Grignaffini
Piazza Buonarroti 29, Milano di Giampiero Vinciguerra
Primi amori di Mimmo Rafele
Pubblicità e sorriso di Michael Pergolani
Rumori di piazza di Andrea Martori
Sauvages di Corrado Colombo
Sono pericoloso stasera di Fabrizio Varesco
Thunder and Lightning di Theo Eshetu
3633-La Prima volta del Sor Renzino di Fabio Lucchi e Luca Franceschi
T. V. Transvestite di Simone di Bagno, Michele Capozzi
L'ultima corsa di Corrado Franco
Seriali e TV Movies
Airwolf (USA, 1984)
American Dream (USA, 1984)
Anarchici, grazie a Dio (Italia-Brasile, 1984)
Bizarre (USA, 1984)
Blue Thunder (USA, 1983)
Boardwalk (USA, 1982)
By the Sword Divided (GB, 1983)
The Dream Merchants (USA, 1980)
The Edison Twins (USA, 1983)
The Executioner's Song (USA, 1983)
Faustus Faustus Faustus di Miklós Jancsó (Ungheria, 1983)
For Love and Honor (USA, 1983)
Foul-Ups, Bleeps & Blunders (USA, 1984)
The Master (USA)
Master of the Game (USA, 1983)
Robin Hood (GB, 1984)
St. Elsewhere (USA)
Svengali (USA)
Videomusica
Black Fetish a cura di Carlo De Bernardi
Grafica e videomusica a cura di Leonardo Gervasi
Videodance a cura di Havantario
Videomusica e pubblicità a cura di Fingo
Videomusica italiana a cura di Gino Castaldo
Yello Compilation di Dieter Meier (Svizzera, 1982-84)
Seeding the Clouds dei Tuxedomoon, di Bruce Geduldig (GB, 1984)
Television Art a cura di “ La Mamelle”
Big Electric Cat di John Sanborn (USA, 1983)
Shared Realities di Kathy Rae Huffman e Joe Leonardi (USA, 1983)
Nightlife videomagazine (USA, 1983)
California images compilation di Videomusicali Exposure (USA, 1982) videomagazine
The Live! Show Soho News (USA, 1983) variety show
Leaving the 20th Century di Max Almy (USA, 1983)
Perfect Leader di Max Almy (USA, 1983)
Workwear Fashion Presentation (USA, 1983)
Sharkey's Day di Laurie Anderson (USA, 1984)
Fire di Dara Birnbaum (USA, 1984)
Freeze Frame di Susan Britton (Canada, 1983)
Evita, A Video Scrapbook di Jaime Davidovich (USA, 1984)
My Neighborhood di Mitchell Kriegman (USA, 1983)
Wild Thing di John Thing e Kit Fitzgerald
Space Shuttle ls a Robot di Willoughby (USA, 1983)
lt Starts at Home di Michael Smith (USA, 1982)
Selezione a cura di “The Kitchen”
1984 in 1984 di Nam June Paik (USA, 1984)
Perfect Lives (Private Parts) di Robert Ashley (USA, 1980-83)
Turtle Dreams (Waltz) di Meredith Monk (USA, 1984)
Selezione a cura dei “Cahiers du Cinéma”
Agatha Murder di Agathe Labernia (Francia, 1983)
Lune accoustique di Jean-Michel Gautreau (Francia,1983)
Mon Tout premier baiser di Danielle Jaeggi (Francia, 1983)
Sollers au paradis di Jean-Paul Fargier (Francia, 1983)
Der Riese di Michael Klier (RFT, 1983)
Das Frauenzimmer di Claudia Von Alemann (RFT, 1983)
Videomagazines INA
Alice Transit (Francia, 1984)
Pleine Lune (Francia, 1983)
Juste une image (Francia, 1984)
Retrospettiva “The Twlight Zone”
A piano in the House di David Greene (Un pianoforte nella casa, terza stagione, 1962)
l Sing the Body Electric di James Sheldon e William Claxton (Il corpo elettrico, terza stagione, 1962)
Judgment_Night di John Brahm (La notte del giudizio, prima stagione, 1959)
Kich the Can di Lamont Johnson (Calcia il barattolo, terza stagione, 1962)
Night Call di Jacques Tourneur (quinta stagione, 1964)
People Are Alike All Over di Mitchell Leisen (Gente come noi, prima stagione, 1960)
Printer's Devil di Ralph Senersky (Il Diavolo e il giornalista, quarta stagione, 1963)
Shadow Play di John Brahm (Il Teatro delle ombre, seconda stagione, 1961)
The Shelter di Lamont Johnson (Il rifugio, terza stagione, 1961)
Uncle Simon di Don Siegel (Zio Simon, quinta stagione, 1963)
Enti promotori
Regione Emilia-Romagna, Amministrazione Provinciale di Parma, Comune di Salsomaggiore, Azienda di Cura di Salsomaggiore.
Presidente: Adriano Polonelli;
Direttore: Adriano Aprà;
Vicedirettori: Marco Melani, Luciano Recchia, Enzo Ungari;
Collaboratori con la direzione: Elisabetta Bruscolini, Marijke Van Lubeck;
Collaboratore per il video: Michele Avantario;
Ufficio stampa: Cristina Bragaglia;
Conferenze stampa: Donald Ranvaud;
Segreteria a Parma: Flavia Alberici, Cristina Guerranti;
Collaborazione al catalogo: Elisabetta Resegotti.
Comitato degli esperti: Ludovico Alessandrini, Gianni Amico, Attilio Bertolucci, Giuseppe Cereda, Alberto Farassino, Morando Morandini, Salvatore Piscicelli.
Giurie
CONCORSO FILM
Henri Alekan, Attilio Bertolucci, Jacques Demy, Eric de Kuyper, Ida Di Benedetto, Jim McBride, Michael Powell
CONCORSO VIDEOPROGRAMMI
Elisabetta Catalano, Pascale Dauman, Fiorella lnfascelli, Monica Tegelaar
CONCORSO VIDEOMUSICA
Gino Castaldo, Claudio Cecchetto, Dieter Meier, Tommaso Vittorini, Vivienne Westwood
CONCORSO VIDEOLETTERE
Alberto Abruzzese, Francesco Agostini, Elio Fiorucci, Renato Nicolini, Andrea Pazienza.
I VERDETTI
FILM
Primo premio di 20 milioni Klassenverhältnisse (Rapporti di classe) di Danièle Huillet e Jean-Marie Straub
Premio speciale della giuria: Ardiende paciencia di Antonio Skármeta e Arrebato (Rapimento) di Ivan Zulueta
Menzioni: Un jeu brutal di Jean-Claude Brisseau e Das ganze Leben (Tutta la vita) di Bruno Moll
VIDEOPROGRAMMI
Primo premio di 3 miioni: D'amore si vive di Silvano Agosti
Menzione speciale: E' colpa di Sara di Paolo Ferrari, Oreste Vidoli e Lia Rossi
VIDEOMUSICA
Telegatto a Luik di Marco Maggioni
Targa di “Sorrisi e Canzoni TV” a Che ora è? Del Gruppo THC
Menzione a Martial Breakdown di Leonardo Gervasi e Francesco Pacella
VIDEOLETTERE
Primo premio: Absent di Marco Bechis
Menzione: Lettera dal 18 livello di Luigi Serafini e Lettera a Pertini del KTTMCC